16 Maggio 2023 – Olbia presso Sala Convegni del Jazz Hotel in via degli Astronauti, 2 dalle 9.00 alle 13.00 e in replica a Sassari presso la Sala Convegni dell’Hotel Leonardo Da Vinci in via Roma, 79 dalle 15.30 alle 19.30 – Vedi la locandina per iscriverti
L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC 4 crediti formativi professionali previa registrazioneall’Evento (codice ARSS545) sul portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ Al fine del riconoscimento dei crediti formativi sarà convalidata solo una partecipazione (mattina o pomeriggio).
Sassari, 3 Maggio 2023 dalle 14,30 alle 18,30 – Sala Barbieri Dipartimento di Agraria Viale Italia 39/A Sassari -Facciamo seguito alla comunicazione del 21 Aprile scorso per comunicare che é richiesta l’iscrizione all’evento compilando il modulo all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1 Tp1ffr2FhzUhfN4B8NkbHY9Jhw_utn 37Gd94OrdCeG4/edit –Quest’Ordine riconoscerà 4 crediti formativi professionali ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC. Al fine dell’accreditamento sarà necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS529) sul Portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e la firma all’ingresso e all’uscita nell’apposito registro. Locandina Biocities Sassari
Vedi il programma del Festival che si svolgerà dal 20 al 30 Aprile 2023 a Costa Paradiso nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola (SS).ll Festival prevede il Workshop di costruzione partecipata a cura di LandWorks presso la Località Li Baietti, le visite guidate alle case dell’architetto Alberto Ponis nei giorni 29 e 30 Aprile, la mattina dalle 10.00 fino alle 13.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, e due Talk che si svolgeranno il 29 Aprile dalle 17.30 alle 20.00 e il 30 Aprile dalle ore 18.00 alle 20.00.
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Sassari riconoscerà i crediti formativi ai partecipanti iscritti agli Ordini APPC, esclusivamente a chi avrà registrato la propria presenza firmando gli appositi fogli di ingresso e uscita. Al fine dell’accreditamento, sarà inoltre necessaria l’iscrizione all’Evento sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ secondo la seguente modalità:
Continua la lettura di Festival di Architettura Abitare la Vacanza →
- Making Cities (More) Inclusive. Urban Design and Planning for Autism –Valentina Talu e Giula Tola | DADU, Università degli Studi di Sassari – 28 Marzo 2023 dalle 11:00 alle 13:00 DADU Alghero, Asilo Sella, Aula B 1° piano
- Drawing the Landscape of Artificial Meat: What Eco-Social Designs Are Brewing in the Lab? Clemens Driessen | Wageningen University – 23 Marzo 2023 dalle 09:00 alle 11:00 DADU Alghero, Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali (per ogni evento) esclusivamente agli iscritti che parteciperanno in presenza
Conferenza e presentazione del Festival di Architettura – https://www.abitarelavacanza.it/ DADU Alghero, 24 Marzo 2023 dalle 15.30 alle 18.30, Santa Chiara – Settima Aula – L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 3 crediti formativi professionali Vedi la locandina
https://www.abitarelavacanza.it/
WORKSHOP DI COSTRUZIONE PARTECIPATA + PRESENTAZIONE della durata complessiva di 97 ore
Il Workshop, la presentazione e i talk finali del festival, si svolgeranno presso Costa Paradiso (Comune di Trinità d’Agultu e Vignola) dal 20 al 30 aprile (97 ore) (*non è obbligatoria la frequenza continua) secondo il seguente calendario:
- 20 aprile:15.00/20.00 (5 ore) – Presentazione workshop e sopralluogo sito d’intervento
- 21-28 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/19.00 (72 ore) – Cantiere di costruzione partecipata
- 29 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/20.00 (10 ore) – Visite alle case di Alberto Ponis
Talk 01/A ABITARE LA VACANZA / IL FESTIVAL (relatori da definire) Talk 01/B ABITARE LA VACANZA / LE RESIDENZE (relatori da definire)
- 30 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/20.00 (10 ore) Visite alle case di Alberto Ponis
Talk02/A COSTA, CRISI CLIMATICA, ARCHITETTURA E PAESAGGIO (relatori da definire) Talk02/B PONIS beyond PONIS (relatori da definire) Festa Finale
Continua la lettura di Abitare la Vacanza Festival di Architettura – Workshop di costruzione con LandWorks – →
Il corso durerà 22 ore suddivise in 4 giornate (29 e 30 marzo – 18 e 19 aprile 2023), é riservato ad un numero massimo di 20 partecipanti. E’ previsto il pagamento di Euro 697,00 + IVA. Le interessate e gli interessati si possono rivolgere alla segreteria organizzativa di PMI Academy, signora I rma Suelzu – info@pmiacademy.club | + 39 0789 599 235 – +39 348 651 1700 L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori 20 crediti formativi professionali previa acquisizione dei registri delle presenze e degli attestati finali direttamente dall’Ente erogatore del Corso. Ai partecipanti é richiesta l’iscrizione sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ Codice Evento ARSS502 Vedi il programma
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Sassari