Anche quest’anno il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato la manifestazione Studi Aperti (Open!). Nel 2018 oltre 40 mila visitatori hanno partecipato agli eventi organizzati da più di 750 studi in 92 Provincie. Quest’anno la manifestazione si terrà il 24 e 25 maggio. Maggiori informazioni sono pubblicate qui. Tutti gli iscritti possono partecipare registrando il proprio studio e segnalando il proprio evento sul sito http://studiaperti.com entro il 19 maggio. Per i giovani che non hanno ancora uno studio, o per coloro che volessero partecipare ma non intendessero affrontare l’organizzazione di un proprio evento, l’Ordine di Sassari sta organizzando alcuni eventi collettivi, presso la propria sede e presso le sedi di altri Enti a Sassari e nella Provincia.
Ogni iscritto potrà partecipare con un pannello 100 x 70 cm che illustri un progetto o una serie di lavori. Il pannello potrà essere prodotto in diverse copie in modo da poter essere esposto nelle diverse sedi (le spese per la realizzazione dei pannelli sono a carico degli iscritti).Gli iscritti potranno inoltre proporre visite guidate, da loro condotte ed aperte al vasto pubblico, in luoghi che rivestano un particolare interesse architettonico, storico o paesaggistico. L’obiettivo di queste visite è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto ai temi della qualità dell’ambiente costruito e della sua tutela, che rivestono un ruolo centrale per la nostra professione.Coloro che fossero interessati all’esposizione di pannelli e a proporre visite guidate dovrebbero fare pervenire a quest’Ordine una dichiarazione d’interesse entro il 15 maggio all’indirizzo mail architetti@sassari.archiworld.it Attraverso gli eventi collettivi e le visite guidate quest’Ordine intende, attraverso Studi Aperti (Open!), valorizzare e portare all’attenzione del pubblico la professionalità degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. È quindi auspicabile un’ampia partecipazione agli eventi collettivi, ferma restando l’importanza e il grande valore delle iniziative personali degli studi. Leggi il comunicato stampa