“Realizzazione di un edificio di proprietà comunale da adibire a sede della compagnia e della stazione dei Carabinieri di Sanluri -Completamento”. Vedi le informazioni – Valido fino al 4 Marzo 2021
Archivio mensile:Febbraio 2021
Comune di Assemini
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI COMPONENTE E
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NELL’AMBITO DELL’AFFIDAMENTO CON PROCEDURA
RISTRETTA DEL SERVIZIO DI INGEGNERIA E ARCHITTETURA INERENTE AI LAVORI DI BOULEVARD DEI
PAESAGGI CUP B51B17000150005, CIG 76057027D6. Valido fino alle ore 13:00 del giorno 13.03.2021 – Vedi il bando –Fac simile domanda di partecipazione
Biennale del Restauro Architettonico ed Urbano, 5a edizione
Dal 15 Aprile al 7 Maggio 2021, si svolgerà il Convegno internazionale “Biennale del Restauro Architettonico ed Urbano, 5a edizione” con partecipazione in live streaming in varie città europee e extraeuropee. Gli interessati possono partecipare inviando una loro relazione (o poster) su una delle tematiche e delle sotto-tematiche della Biennale
- “Manutenzione permanente delle piccole città storiche”
- “Restauro di Complessi Monumentali”
- “Strategie per la riappropriazione degli edifici dismessi”
- “Interventi sul patrimonio edilizio moderno”
- o sul tema del congresso itinerante “Il fascino del degrado delle costruzioni dismesse”
Informazioni sul sito BRAU – Biennale del Restauro Architettonico e Urbano (cicop.it)
Progettazione degli Edifici a Zero Consumo Energetico con Laboratorio Tecnico Progettuale integrato al B.I.M
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza a partire dal prossimo mese di Marzo. E’ prevista la presentazione del Corso per il giorno MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO alle ore 19:00 Registrandoti qui https://attendee.gotowebinar.com/register/77893355088936271Il Webinar è pubblico ed è rivolto a tutti i vostri iscritti professionisti
Corso FAD – Winter School 2021 – – Vedi la locandina per la presentazione del 24 Febbraio
Iscriversi all’ Albo
Si può chiedere l’iscrizione all’Albo in qualunque momento dell’anno; la quota di iscrizione é fissa e non frazionabile in dodicesimi.
Ai sensi dell’art. 16 della L. n.526 del 1999, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea, ai fini dell’iscrizione o del mantenimento dell’iscrizione in albi, elenchi o registri, il domicilio professionale è equiparato alla residenza.
Modulo di richiesta prima iscrizione in bollo da 16.00 Euro
€ 140,00 iscrizione all’albo + € 11,00 tesserino + € 22,50 timbro professionale – versamento unico da effettuarsi tramite lo sportello WEB PA dell’Ordine
€ 168,00 concessioni governative da pagare a mezzo versamento su c/c postale 8003 intestato a: Agenzia delle Entrate centro operativo di PESCARA
€ 16,00 marca da bollo da applicare sulla domanda di iscrizione
(gli importi si riferiscono alle nuove iscrizioni. Sono esclusi i trasferimenti da altri Ordini, le re-iscrizioni e i passaggi dalla sezione B alla sezione A )
n.b. – La scansione di tutti i documenti richiesti può essere trasmessa via e-mail all’indirizzo architetti@sassari.archiworld.it oppure alla pec oappc.sassari@archiworldpec.it – La domanda di iscrizione con il bollo in originale dovrà essere consegnata alla segreteria al momento del ritiro del timbro oppure trasmessa per posta.
Successivamente alla delibera del Consiglio, l’iscritto riceverà via e-mail e via pec la comunicazione di avvenuta iscrizione con l’indicazione della data e del numero di matricola. Il timbro e il tesserino potranno essere ritirati in segreteria non appena disponibili.